bannerprevendita_lecortiarte_2025.jpg

Le Corti dell’Arte | Duo pianistico Schiavo-Marchegiani

 Corte Palazzo San Giovanni Cava
Cava de' Tirreni, Corso Umberto I

  mar 12 ago '25 ore 20:30

Disponibile

Posto Unico

Posto Unico / Intero N. Biglietti  tot. 11.00
10.00 + Prevendita (1.00)
+ commissioni
Posto Unico / Ridotto Under25 N. Biglietti  tot. 8.00
7.00 + Prevendita (1.00)
+ commissioni

modalità consegna

Gratis
0.50 EUR
Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa. Fin dalla prima schermata, cliccando su "Commissioni" è indicato il prezzo totale che pagherai al checkout.

Informazioni prodotto

Martedì 12 agosto

Corte di Palazzo San Giovanni

Corso Umberto I, 153

 

Duo pianistico Schiavo-Marchegiani

Marco Schiavo e Sergio Marchegiani pianoforte

 

Programma

Franz Schubert (1797-1828)

Variazioni sopra un Lied francese op. 10 D. 624

Johannes Brahms (1833-1897)

Danze Ungheresi

Antonin Dvoràk (1841-1904)

Danze Slave

Gioachino Rossini (1792-1868)

Ouverture da “L’italiana in Algeri”

 

Parallelamente all’intensa attività solistica, dal 2006 Sergio Marchegiani e Marco Schiavo formano un duo stabile molto apprezzato dal pubblico e dalla critica internazionale per lo stile personalissimo, la naturalezza del discorso musicale, la bellezza del suono, l’intensità e la travolgente energia delle loro interpretazioni.

Hanno tenuto quasi mille concerti in tutto il mondo, suonando nelle sale più prestigiose: Carnegie Hall di New York, Philharmonie e Konzerthaus di Berlino, Sala d’Oro del Musikverein e Konzerthaus a Vienna, Mozarteum di Salisburgo, Laeiszhalle di Amburgo, Rudolfinum e Smetana Hall a Praga, Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Suntory Hall a Tokyo e inoltre a Roma, Parigi, Zurigo, Ljubljana, Sofia, Istanbul, Helsinki, Mosca, San Pietroburgo, Montreal, Washington, Città del Messico, Montevideo, San Paolo del Brasile, Hong Kong, Bangkok, Johannesburg, Pretoria, Singapore. Si sono esibiti con importanti orchestre come la Royal Philharmonic Orchestra, i Berliner Symphoniker, la Budapest Symphony Orchestra, la Prague Radio Symphony Orchestra, la Sofia Philharmonic Orchestra, l’Orchestra Sinfonica di Istanbul, la New York Symphonic Orchestra e la Johannesburg Symphony Orchestra.

Sergio Marchegiani e Marco Schiavo sono artisti Decca. Nel 2014 la prestigiosa etichetta ha pubblicato il loro primo CD interamente dedicato a Schubert; il secondo, pubblicato nel 2018, è dedicato alle Danze Ungheresi e ai Valzer op. 39 di Brahms. Hanno poi registrato a Londra, con la Royal Philharmonic Orchestra, i Concerti per due pianoforti K. 242 e K. 365 di Mozart e il Concerto per pianoforte a 4 mani di Kozeluch. Il loro ultimo progetto discografico è l’integrale delle opere per pianoforte a quattro mani di Mozart.

Dal 2022 collaborano con l’attore Michele Placido nello spettacolo “Il sosia. Vita pubblica e privata di Franz Schubert, musicista”, appositamente scritto da Stefano Valanzuolo.

Hanno studiato con grandi didatti quali Ilonka Deckers Küszler, Alexander Lonquich, Bruno Canino, Franco Scala, Aldo Ciccolini e Sergei Dorenski. Insegnano nei Conservatori di Alessandria e Potenza, sono invitati a far parte di giurie di concorsi internazionali e tengono masterclass in tutto il mondo.

Questo evento è organizzato da:
Accademia musicale "Jacopo Napoli"

Informazioni sul luogo dell'evento

Corte Palazzo San Giovanni Cava. Corso Umberto I, 167 Cava de' Tirreni
 

Dettaglio prezzi

Prezzi indicati come tutti gli operatori del mercato

Posto Unico / Intero 10.00 € 1.00 € 0.66  €
Posto Unico / Ridotto Under25 7.00 € 1.00 € 0.48  €