banner-quadrato_concertiautunno2025.jpg

Calogero Palermo e Michelangelo Carbonara | Clarinetto e pianoforte

 Salone del Complesso Monumentale di San Giovanni
Cava de' Tirreni, Corso Umberto I

  ven 05 dic '25 ore 20:00

Disponibile

Posto unico

Posto unico / Intero N. Biglietti  tot. 11.00
10.00 + Prevendita (1.00)
+ commissioni
Posto unico / Ridotto Studenti - Under25 N. Biglietti  tot. 6.00
5.00 + Prevendita (1.00)
+ commissioni

modalità consegna

Gratis
0.50 EUR
Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa. Fin dalla prima schermata, cliccando su "Commissioni" è indicato il prezzo totale che pagherai al checkout.

Informazioni prodotto

Calogero Palermo clarinetto

Michelangelo Carbonara pianoforte

Programma

Norbert Burgmüller (1810-1836)

Duo per clarinetto e pianoforte op. 15

Carl Maria von Weber (1786-1826)

Gran Duo concertante op. 48

Johannes Brahms (1833-1897)

Sonata op. 120 n. 2 in mi bemolle maggiore

Francis Poulenc (1899-1963)

Sonata per clarinetto e pianoforte

 

Calogero Palermo è primo clarinetto della prestigiosa Tonhalle Orchester di Zurigo. Giovanissimo ricopriva già tale ruolo nell’Orchestra del Teatro Bellini di Catania, poi nell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, nell’Orchestre National de France e alla Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam. Svolge un’intensa carriera solistica che lo ha visto esibirsi con molteplici orchestre, come la Royal Concertgebouw di Amsterdam, Thailand Philharmonic Orchestra, Orchestra Sinfonica LaVerdi di Milano, Orchestra del Teatro Bellini di Catania, Czech National Symphony Orchestra, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Orchestra Sinfonica Abruzzese e Orchestra Filarmonica Marchigiana. Vanta collaborazioni cameristiche con musicisti e gruppi del calibro di Pierre-Laurent Aimard, Janine Jansen, Giovanni Sollima, Ellen Corver, Gringolts Quartet, Quartetto d’archi della Scala, GoYa Quartet, Aron Quartett.

Nato a Salerno nel 1979, il pianista Michelangelo Carbonara deve la sua formazione principalmente alle personalità di Sergio Perticaroli, William Grant Naboré e Fou Ts’ong. Vincitore di 17 premi in concorsi internazionali (tra cui allo Schubert di Dortmund), si è esibito in numerosi Paesi (Francia, Svizzera, Germania, Inghilterra, Repubblica Ceca, Croazia, Romania, Malta, Corea del Sud, Cina, Giappone, Stati Uniti d’America, Canada, Brasile, Argentina, Cile e Uruguay). In Italia ha suonato in alcune tra le sale più prestigiose, come l’Auditorium Parco della Musica a Roma, l’Auditorium e la Sala Verdi a Milano e il Lingotto di Torino. Tra le sue registrazioni, si segnalano l’integrale delle opere pianistiche di Ravel e delle Sonate di Schubert realizzate per Brilliant Classics.

Questo evento è organizzato da:
Accademia musicale "Jacopo Napoli"

Informazioni sul luogo dell'evento

Salone del Complesso Monumentale di San Giovanni. Corso Umberto I, 167 Cava de' Tirreni
 

Dettaglio prezzi

Prezzi indicati come tutti gli operatori del mercato

Posto unico / Intero 10.00 € 1.00 € 0.66  €
Posto unico / Ridotto Studenti - Under25 5.00 € 1.00 € 0.36  €