Biglietti per visitatori
- Prevendita biglietto per singola giornata, acquistabile fino al 21 giugno: 20 euro
- Prevendita abbonamento per 2 giorni (22 e 23 giugno), acquistabile fino al 21 giugno: 33 euro
- Acquisto al botteghino: 25 euro per singola giornata
Biglietti per operatori Horeca (solo al botteghino)
- Per ogni operatore Horeca 1 ingresso omaggio per una singola giornata
- Per ogni attività del settore Horeca sarà possibile acquistare fino ad un massimo di 4 biglietti al costo di 10 euro cadauno
Per l’acquisto dei biglietti Horeca sarà obbligatorio presentare al botteghino la
visura camerale o il certificato di attribuzione Partita Iva
Cena/festa di chiusura con i vignaioli
Lunedì 23 giugno presso il Castello dell’Ettore di Apice (50 posti disponibili)
- Prevendita fino al 21 giugno: 50 euro a persona con pagamento tramite bonifico istantaneo - IBAN IT52E0855375730003000364131 - Causale: Cena Enorme - 23 giugno 2025
- Acquisto al botteghino: 60 euro
Laboratorio
- Prevendita fino al 21 giugno: 45 euro a persona con pagamento tramite bonifico istantaneo - IBAN IT52E0855375730003000364131 - Causale: Ingresso Enorme + Laboratorio - 22 giugno 2025
Comprende l’ingresso al salone per la giornata del 22 giugno e la partecipazione al laboratorio
- Acquisto del laboratorio al botteghino: 35 euro (non comprende l’ingresso)
"APICE CHIAMA, L' APICE RISPONDE”
Degustazione "on the road" in compagnia di Stefano Amerighi, a cura di Diego Sorba e Fortunato Sebastiano.
C'è un filo sottile che lega il Rodano a Cortona. Seguendo il postulato "Tutte le strade portano alla Syrah" e saltando "di palo in frasca", come solo Osti e Vignaioli sono in grado di fare, rischieremo equilibrismi che ci porteranno da Apice, il paese che ci ospita per questa terza edizione di Enorme, all'Apice, vino "di punta" del produttore toscano.
Più che una degustazione, un viaggio sentimental-confidenzial-ampelografico lungo le strade che portano a Cornas, e ritorno.
Dai terrazzamenti delle due Ligurie alle Côtes du Rhône, e poi attraverso la Savoia, il Piemonte e l'Emilia, 1800 km di Vino e Paesaggio da leggere, inspirare e sorseggiare.