ARMONIE INVISIBILI
Dialoghi tra Musica, Natura e Filosofia
il nuovo progetto artistico culturale di
GIOVANNI ALLEVI
“ARMONIE INVISIBILI”, progetto artistico curato dal Maestro Giovanni, è un ciclo di incontri all’aperto che unisce riflessione filosofica, momenti musicali e immersione nella natura. In luoghi suggestivi e incontaminati, ogni appuntamento diventa un’esperienza di ascolto profondo e di consapevolezza, dove la riflessione si intreccia con i suoni, i silenzi e i paesaggi. Un’esperienza unica di bellezza, pensiero e rinascita con un Maestro di musica e di vita dove persino il dolore e la sofferenza trovano un senso, nell’umano e tortuoso cammino sulla via della felicità, come egli stesso scrive nel suo ultimo libro “I NOVE DONI” (ed. Solferino).
Filosofo, compositore e pianista, il M° Allevi conduce il pubblico in un viaggio intimo e collettivo, affrontando temi centrali del nostro tempo: la fragilità come risorsa, la bellezza dell’istante presente, la relazione dell’uomo con la natura come fondamento per una nuova visione del mondo.
“Ho intuito le armonie invisibili che ci circondano in uno dei momenti più difficili della mia vita. Musica, Natura e Filosofia ci permettono di ascoltare ciò che non si vede. Sentire il nucleo autentico di noi stessi” afferma l’artista filosofo Giovanni Allevi.
Tra note musicali e appunti di viaggio di una vita in continuo mutamento, e ispirato dal contatto diretto con gli elementi naturali, il Maestro Allevi ci fa scoprire uno spazio dell’anima in cui ogni individuo può riscoprire la propria interiorità, ritrovare senso e lasciarsi toccare da un’armonia invisibile che tiene unito tutto ciò che vive.
Gli appuntamenti scelti, si svolgeranno appositamente in rari contesti naturali: aree protette e siti patrimonio dell’Umanità, un ambiente ideale per questo progetto personale oltre che artistico che abbraccerà tutti coloro che vorranno condividere insieme al M° Giovanni Allevi, un cammino di crescita e di riflessione.
4 settembre Parco Nazionale del Cilento - Sito UNESCO - Villa Matarazzo (SA)