bannerprevendita_lecortiarte_2025.jpg

Le Corti dell’Arte | La Junta escondida - La storia del Tango

 Chiostro di Santa Maria del Rifugio
Cava de' Tirreni, Piazza S. Francesco

  mar 19 ago '25 ore 20:30

Disponibile

Posto Unico

Posto Unico / Intero N. Biglietti  tot. 11.00
10.00 + Prevendita (1.00)
+ commissioni
Posto Unico / Ridotto Under25 N. Biglietti  tot. 8.00
7.00 + Prevendita (1.00)
+ commissioni

modalità consegna

Gratis
0.50 EUR
Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa. Fin dalla prima schermata, cliccando su "Commissioni" è indicato il prezzo totale che pagherai al checkout.
 

Informazioni prodotto

Martedì 19 agosto

Chiostro di S. Maria del Rifugio

Piazza San Francesco, 1

 

La Junta escondida - La storia del Tango

Giampaolo Costantini bandoneon

Leonardo Spinedi violino e chitarra

Franco González Bertolino viola

Massimo Ceccarelli contrabbasso

Riccardo Balsamo pianoforte

 

Musiche di Astor Piazzolla, Osvlado Pugliese, Julián Plaza, Enrique Francini Atilio Stampone, Héctor Mele, Anselmo Ajeta e Gerardo Rodriguez

 

Quello che viene comunemente chiamato tango argentino, che dovremmo probabilmente definire “rioplatense”, è in realtà un coacervo di cultura, musicalità, un insieme di esperienze provenienti dagli ambiti più variegati, che dopo essersi fuse esplodono fino a tornare alla propria origine in forma modificata se non addirittura rafforzata. Se nel ‘900 Buenos Aires aveva accolto e integrato espressioni musicali provenienti da gran parte dell’Europa, fondendole con quel tango che ha origini misteriose, forse caraibiche, forse addirittura africane, oggi sembra restituire al mondo questa che, per i suoi appassionati, è un’esperienza coinvolgente, a tratti totalizzante.

Nel breve periodo dalla sua nascita La Junta Escondida si è subito dimostrata una delle più importanti formazioni del panorama tanguero. Si esibisce frequentemente nelle milonghe e per importanti manifestazioni, tra le quali quelle organizzate dall’Accademia di S. Cecilia in Roma, il Festival “Tones on the Stones” e Salone Margherita a Napoli.

Di recente hanno pubblicato il loro primo album ufficiale “Iracundo” che è stato presentato su Rai Cultura e per i 100 anni dalla nascita di Astor Piazzolla la “Suite Punta del Este”, per la prima volta arrangiata ed eseguita in formazione di tango, pubblicata in formato vinile.

La Junta Escondida è composta da musicisti di formazione accademica, impegnati stabilmente in attività concertistica con importanti istituzioni del mondo artistico nazionale, uniti dalla comune passione e dalla conoscenza di questo particolare linguaggio musicale che è il tango.

Il programma proposto ripercorre i molteplici aspetti di questa arte, dalle origini ai tempi nostri, dal “canyengue” al “tango nuevo”, passando dalla “epoca de oro” attraverso una sorta di viaggio temporale, oltre che geografico.

Questo evento è organizzato da:
Accademia musicale "Jacopo Napoli"

Informazioni sul luogo dell'evento

Chiostro di Santa Maria del Rifugio. Piazza S. Francesco, 1 Cava de' Tirreni
 

Dettaglio prezzi

Prezzi indicati come tutti gli operatori del mercato

Posto Unico / Intero 10.00 € 1.00 € 0.66  €
Posto Unico / Ridotto Under25 7.00 € 1.00 € 0.48  €