“REGINA DI CARTA – ASCESA E DECLINO DI GINEVRA”
L’entusiasmo e la curiosità con cui il pubblico ha accolto le vicende di Ginevra è stato straripante. Ora l’associazione culturale Cè ttèatre presenta il seguito della storia: Regina di carta – Ascesa e declino di Ginevra, uno spettacolo inedito scritto e diretto da Gaetano Colella. In scena ancora una volta un gruppo di cittadini-attori che nei mesi passati ha continuato il percorso di avvicinamento all’arte scenica proprio con il regista e attore crispianese.
L’appuntamento è per il 29, 30, 31 luglio e 1 agosto, nuovamente alla Masseria Pizzìca di Crispiano (TA). Ingresso alle ore 20.30, sipario alle 21.
Cosa c’è da aspettarsi stavolta?
In Scozia sono passati dieci anni. Ginevra, figlia del re, si prepara a ereditare il potere di un regno stanco e in disfacimento. Ma il tempo, la famiglia e le ombre del passato sono pronte a divorarla. Tra sorelle in lotta, alleati ambigui, profezie oscure e tradimenti, la sua ascesa al trono si trasforma in una lenta discesa nella solitudine. Ispirata ai grandi testi shakespeariani, Regina di carta è una tragedia originale che interroga il nostro tempo, in cui spesso il potere diventa una forza cieca, capace di distrugge tutto ciò che tocca: legami, ideali, perfino l’identità.
Per info: 328.3379745 – 329.3056289