Lunedì 10 novembre
Sala Baldini
Piazza di Campitelli, 9
Metis Trio
Emanuele Pio Piga violino
Vittorio Infermo violoncello
Damiano Pecchi pianoforte
Programma
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Trio in re maggiore, op. 70 n. 1 “Degli Spettri”
Paolo Cipollini (1989)
Lo spettacolo degli eterni
Dmitri Shostakovich (1906-1975)
Trio n. 2 in mi minore, op. 67
Il Metis Trio nasce nel 2024 grazie all’incontro di tre giovani musicisti al Conservatorio “Casella” dell’Aquila, dove hanno tutti conseguito con il massimo dei voti il diploma di strumento.
Dopo aver conseguito con lode e menzione il diploma accademico di II livello al Conservatorio “Casella” sotto la guida di Anna Pugliese, Emanuele si perfeziona con Ilya Grubert a Cava de’ Tirreni. In qualità di solista ha suonato con le orchestre “Enarmonia” di Sassari e con l’Orchestra del Conservatorio di Benevento. Diplomatosi con lode studiando con il violoncellista Valeriano Taddeo, Vittorio ha seguito numerose masterclass tenute da Bertucci, Pepicelli, Geminiani e Dindo; collabora con la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, con la quale si è esibito anche in veste di solista. Damiano ha conseguito con lode il diploma accademico di I livello sotto la guida di Claudio Trovajoli. Premiato in diversi concorsi nazionali, si è esibito come solista con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese e l’Orchestra Giovanile Fontane di Roma.
Il Trio, che si sta formando sotto la guida dei maestri Giuliano Cavaliere e Claudio Trovajoli, si è esibito nelle ultime due edizioni del Festival Concertando di Roma, alla Maratona Giovani 2025 per “La Riccitelli” di Teramo, nella Rassegna Musicale “Note d’Autunno” a Collelongo (AQ) e nella Rassegna Musicale “Risonanze d’Autunno” a Ossi (SS). Ha partecipato a masterclass tenute dai maestri David Cohen, Aylen Pritchin, Senja Rummukainen e Ivan Rabaglia.